Fotogrammetria aerea e terrestre, drone

.

.

L’utilizzo di moderne strumentazioni (laser-scanner, drone) combinato ai metodi di rilievo tradizionali (stazione totale, gps) consente di operare con precisione in svariate situazioni. La fotogrammetria aerea (mediante drone) e terrestre consentono infatti di generare modelli tridimensionali dai quali è possibile ricavare proiezioni bidimensionali e sezioni di ogni sorta. 

.

.

.

.

.

Il drone può essere utilizzato anche per la semplice documentazione fotografica del sito: la vista dall’alto è sempre di impatto e ben si presta ad essere utilizzata (ad esempio) in presentazioni e brochure a scopo commerciale e non.

 

 

ALCUNI ESEMPI (scorri lo slider)

 

» rilievo aerototogrammetrico di un parco urbano: ORTOFOTO | PLANIMETRIA

 

» rilievo aerototogrammetrico di un lotto edificato: ORTOFOTO | PLANIMETRIA

 

» rilievo aerototogrammetrico di un rustico con la sua pertinenza: ORTOFOTO | PLANIMETRIA

 

» rilievo aerototogrammetrico di un tratto di strada confinante con un vigneto: ORTOFOTO | PLANIMETRIA

 

» rilievo aerototogrammetrico di un parcheggio: ORTOFOTO | PLANIMETRIA

 

» rilievo mediante fotogrammetria terrestre di un piccolo edificio: ORTOFOTO | PROSPETTO

 

ALCUNI ESEMPI

 

 

.

.